in primo piano
La rete delle scuole che promuovono salute in Toscana: un modello per il benessere scolastico
https://exhibitor.fieradidacta.it/eventi/7373-la-rete-delle-scuole-che-promuovono-salute-in-toscana-un-modello-per-il-benessere-scolastico
leggiCompilazione Profilo di Salute – On Line
Da oggi è possibile compilare il modulo “Profilo di salute” direttamente nell’apposita sezione accessibile dal [...]
leggiFormazione per l’a.s. 2024-2025 nell’ambito delle azioni previste dalla rete SPS
Formazione a.s. 2024-25
leggiAderisci al Canale Ufficiale Telegram della rete
Resta sempre informato sulle ultime novità! Unisciti al canale Telegram ufficiale della Rete di Scuole [...]
leggiULTIME PUBBLICAZIONI
OPEN DAY_CONSULTORIO_IC Carducci Livorno
Durante l’adolescenza, i ragazzi affrontano significativi cambiamenti fisici, psicologici e sociali che li spingono a [...]
leggiIl Mondo e gli Altri Animali_IC Carducci Livorno
Alcune classi del nostro i.c hanno ampliato la visione del mondo attraverso la mediazione degli [...]
leggiUn Mare di Amici_cl 3^_IC Carducci Livorno
Il percorso intrapreso dal nostro I.C ha avuto come obiettivo quello di educare e sensibilizzare [...]
leggiAsso a scuola di soccorso_IC Carducci Livorno
ASSO Infanzia: attraverso la narrazione di una “storia in valigia”, i bambini e le bambine [...]
leggiCostruiamo Gentilezza, il nostro Grinch Gentile a Bologna
Lo scorso 11 Ottobre, presso la Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio sede del municipio di [...]
leggi“Io non spreco” – l’attenzione al cibo e il suo recupero fanno parte di “scelte gentili”
Si è tenuto giovedì 22 maggio, dalle 9.30 alle 17 alla Stazione Leopolda di Pisa, [...]
leggiStreptococco: tra mito e realtà
Mercoledì 22 Gennaio 2025 si è tenuto presso i locali dell’Istituto Omnicomprensivo G. Marcelli un [...]
leggi
Aree tematiche del Piano Regionale della Prevenzione

Una scuola che incoraggia negli studenti emozioni positive e promuove buone relazioni è una scuola che favorisce l’apprendimento.
Creare ambienti che stimolano la curiosità, il senso di autoefficacia e la capacità di lavorare in gruppo facilita comportamenti responsabili per la salute.



Tema fondamentale nel benessere di ogni persona.
Di sessualità spesso se ne parla poco e in termini non scientifici, è invece indispensabile creare una cultura condivisa nella formazione delle giovani generazioni, senza cadere in stereotipi, miti, false credenze e distorsioni.


Nell’ambito delle dipendenze da sostanze, così come nelle dipendenze comportamentali, è importante privilegiare quei fattori di protezione che intervengono nella prevenzione dell’inizio del comportamento problematico sia nella sua interruzione.



Evidenze scientifiche hanno dimostrato che l’applicazione di particolari attenzioni e buone pratiche può promuovere livelli di salute e di benessere contribuendo alla diminuzione dell’incidenza di eventi avversi.


La solidarietà è un valore fondante di una società democratica.
L’educazione alla donazione, alla cittadinanza e alla solidarietà hanno al centro valori che vanno prima di tutto vissuti nelle azioni quotidiane che dobbiamo imparare ed interiorizzare prima in noi stessi e poi sperimentare in famiglia, a scuola e nella società.



La corretta alimentazione e la pratica dell’attività fisica costante da parte di una popolazione e dei singoli individui contribuiscono a diminuire i fattori di rischio di molte patologie cronico degenerative ed oncologiche, aumentando lo stato di benessere sia fisico che psicologico
