in primo piano
La rete delle scuole che promuovono salute in Toscana: un modello per il benessere scolastico
https://exhibitor.fieradidacta.it/eventi/7373-la-rete-delle-scuole-che-promuovono-salute-in-toscana-un-modello-per-il-benessere-scolastico
leggiCompilazione Profilo di Salute – On Line
Da oggi è possibile compilare il modulo “Profilo di salute” direttamente nell’apposita sezione accessibile dal [...]
leggiFormazione per l’a.s. 2024-2025 nell’ambito delle azioni previste dalla rete SPS
Formazione a.s. 2024-25
leggiAderisci al Canale Ufficiale Telegram della rete
Resta sempre informato sulle ultime novità! Unisciti al canale Telegram ufficiale della Rete di Scuole [...]
leggiULTIME PUBBLICAZIONI
Progetto “Perchè donare?” – Liceo Vittoria Colonna
Giovedì 29 maggio presso la Sala delle Logge del Grano di Arezzo [...]
leggiLiceo “Vittoria Colonna” – Progetto MEDITAZIONE IN CLASSE
Integrare la meditazione e la mindfulness nelle attività didattiche si è rivelato un approccio [...]
leggiProgetto AIRC “Cancro io ti boccio” – Liceo Vittoria Colonna
Per il terzo anno consecutivo il Liceo “Vittoria Colonna” di Arezzo con alcune classi terze [...]
leggiLA SCHIENA VA A SCUOLA
“LA SCHIENA VA A SCUOLA” I CONSIGLI DI SUPER FISIO CONTRO IL MAL DI [...]
leggiSPORT ATTIVA JUNIOR – IC Volterra scuola secondaria, tutte le classi
Un percorso multi-sportivo e educativo dedicato alle scuole secondarie di I grado, in continuità con il [...]
leggiSPORTIVA…MENTE – IC Volterra scuola primaria classi quarte e quinte
”SPORTIVA….mente” Mi piace lo Sport, perché ?? Racconta la disciplina sportiva che pratichi e per [...]
leggiSostegno allo sviluppo della propria identità, nel rispetto reciproco – IC Volterra secondaria classi terze
L’adolescenza è il periodo del ciclo vitale in cui si manifestano i maggiori cambiamenti, fisici [...]
leggi
Aree tematiche del Piano Regionale della Prevenzione

Una scuola che incoraggia negli studenti emozioni positive e promuove buone relazioni è una scuola che favorisce l’apprendimento.
Creare ambienti che stimolano la curiosità, il senso di autoefficacia e la capacità di lavorare in gruppo facilita comportamenti responsabili per la salute.



Tema fondamentale nel benessere di ogni persona.
Di sessualità spesso se ne parla poco e in termini non scientifici, è invece indispensabile creare una cultura condivisa nella formazione delle giovani generazioni, senza cadere in stereotipi, miti, false credenze e distorsioni.


Nell’ambito delle dipendenze da sostanze, così come nelle dipendenze comportamentali, è importante privilegiare quei fattori di protezione che intervengono nella prevenzione dell’inizio del comportamento problematico sia nella sua interruzione.



Evidenze scientifiche hanno dimostrato che l’applicazione di particolari attenzioni e buone pratiche può promuovere livelli di salute e di benessere contribuendo alla diminuzione dell’incidenza di eventi avversi.


La solidarietà è un valore fondante di una società democratica.
L’educazione alla donazione, alla cittadinanza e alla solidarietà hanno al centro valori che vanno prima di tutto vissuti nelle azioni quotidiane che dobbiamo imparare ed interiorizzare prima in noi stessi e poi sperimentare in famiglia, a scuola e nella società.



La corretta alimentazione e la pratica dell’attività fisica costante da parte di una popolazione e dei singoli individui contribuiscono a diminuire i fattori di rischio di molte patologie cronico degenerative ed oncologiche, aumentando lo stato di benessere sia fisico che psicologico
