Durante l’adolescenza, i ragazzi affrontano significativi cambiamenti fisici, psicologici e sociali che li spingono a cercare una nuova identità. Questo periodo è segnato da desideri, paure e speranze, specialmente riguardo a famiglia, sessualità e amore.
Gli adolescenti spesso discutono di questi temi tra loro o cercano risposte nei media, rischiando di isolarsi o di affidarsi a fonti alternative come computer o gruppi di pari che non offrono un vero supporto per la formazione della loro identità.
Il ruolo del Consultorio Giovani
Per affrontare queste sfide, il Consultorio Giovani si propone come un punto di riferimento fondamentale, offrendo un servizio di ascolto, informazione e consulenza su tutte le problematiche tipiche dell’età adolescenziale. Il suo obiettivo è:
-Facilitare l’accesso ai servizi, permettendo ai ragazzi di conoscere direttamente gli operatori e le modalità di accesso.
-Aumentare la consapevolezza su temi cruciali come la contraccezione, le malattie sessualmente trasmissibili e i comportamenti preventivi.
Per raggiungere questi scopi, il progetto prevede incontri di circa due ore per i gruppi classe, con una visita guidata al consultorio.